Retreat di Scrittura, Fotografia e Video
1 - 12 LUGLIO 2026
con Giulia Ceirano e Marialaura Gionfriddo
In lingua italiana
-
Giulia Ceirano
autrice, content creator e docente
Per mestiere e per passione scrive - principalmente di viaggi, cultura ed editoria - e dà voce a realtà a impatto sociale e ambientale positivo. Mentre lo fa, si muove nel mondo di qua e di là.
Ha una Laurea in Antropologia e Sociologia e un Master in scrittura alla Scuola Holden di Torino. Oggi collabora con ilLibraio.it, UNESCO, hoppípolla, LifeGate, Corriere della Sera, Storytel e altre storie. Insegna scrittura alla Scuola Holden, per Lucy sulla cultura e nei suoi corsi.
-
Marialaura Gionfriddo
video maker, content creator e formatrice
Laureata in Design della Comunicazione e dal 2014 lavora creando contenuti per il web e la tv, per trasmissioni come XFactor, Cake Star, Kings of Crime, Tailor Made e clienti come Generali Italia, Panerai, HAVAS, Sky Arte, Rai 2.
Dal 2021 è tutor al Politecnico di Milano per il laboratorio di filmmaking. Si definisce fortunatissima perché fa il lavoro che ha sempre sognato.
COSA VI ASPETTA
12 giorni / 11 notti a Casa Tikiri, a due passi dal mare immersi nella giungla tropicale.
Un workshop di Scrittura, Fotografia e Video.
Lezioni teoriche, esercitazioni pratiche ed esperienze indimenticabili.
Cooking class, Safari e tanto altro.
IL PROGRAMMA
IL PERCORSO DI SCRITTURA
con Giulia Ceirano
Il percorso dedicato alla scrittura si compone di 4 lezioni da 2 ore ciascuna, circa.
Circa perché ogni lezione prevede anche una parte di esercitazione, di scrittura vera e propria, e quella spesso richiede più tempo. A volte può servire un bagno in piscina per mettere in ordine le idee prima di scriverle, altre urge un massaggio ayurvedico per farsi venire lo spunto giusto per un racconto. Di sicuro, però, ogni lezione è fatta di:
letture tratte da racconti e romanzi, visione di alcune scene di film e pure analisi di qualche post Instagram, per farci aiutare dalla voce dei grandi narratori per trovare la nostra. Per dire: scomoderemo Ernest Hemingway, Raymond Carver, Alessandro Baricco, Virginia Woolf, George Simenon, ma anche Francesco Costa.
momenti ‘frontali’, si direbbe, in cui Giulia vi racconterà le cose che sa e commenterà insieme a voi letture e film.
esercitazioni, che sono forse la parte più emozionante. Dopo ogni esercitazione ci sarà sempre un momento di restituzione collettiva. Come sempre varrà in questo percorso, nulla è obbligatorio, neanche la restituzione. Chi se la sentirà potrà condividere le proprie storie con gli altri. Chi non avrà piacere di farlo potrà ascoltare.
Le 4 lezioni sono pensate per essere adatte a tutti, anche a chi non abbia mai scritto prima.
Si parte dalle fondamenta della scrittura e si arriva al racconto di viaggio, seguendo queste tappe:
2h | Il gesto della scrittura
la genesi della narrazione, il metodo, la costanza e la routine di scrittura dei più grandi autori e delle più grandi autrici di sempre.
2h | La struttura delle storie
il viaggio dell’eroe e gli elementi fondamentali per una narrazione efficace, dall’incipit all’explicit, dal romanzo ai reel.
2h | Dare forma
il racconto - del viaggio e non solo - attraverso i cinque sensi, per imparare a rendere credibile e concreta una storia.
2h | La prospettiva
la scelta del punto di vista e qualche esercizio antropologico per raccontare “l’altro” con cura e profondità.
IL PERCORSO DI FOTO E VIDEO DA SMARTPHONE
con Marialaura Gionfriddo
Anche la formazione dedicata a foto e video da smartphone è suddivisa in 4 lezioni da 2 ore ciascuna.
Si parte da due presupposti importanti: non esiste smartphone troppo scadente per essere sfruttato al meglio delle sue possibilità, non serve quindi che tu possegga lo smartphone di ultima generazione, impareremo a sfruttare le qualità tecniche di quello che hai già per trarne il meglio. Inoltre, tra camera e smartphone cambiano le regolazioni, certo, ma non le regole di inquadratura e composizione.
Quindi quello che imparerai durante le ore di formazione con me, potrai poi applicarlo anche nell’uso di una fotocamera al posto di uno smartphone.
2h | La tecnica essenziale
Dimensione, proporzione, fps e formati, tutti gli elementi tecnici necessari per sfruttare al meglio le potenzialità del nostro smartphone
2h | La composizione
Conoscere, sfruttare e rompere le regole per comporre la tua immagine fotografica o l’inquadratura del tuo video
2h | Montaggio visibile e montaggio invisibile
Editing tradizionale e transition, mettiamoci alla prova con una esercitazione pratica di ripresa e montaggio su Capcut
2h | Editing fotografico da Lightroom
Color correction su Lightroom da sfruttare sia per le foto che per i video e creazione del tuo preset personalizzato
Il percorso di Giulia e Marialaura si muoveranno insieme, per permettere di creare un racconto - di questo e dei vostri prossimi viaggi - fatto di parole e immagini.
Le esperienze che vivrete in Sri Lanka - autentiche come vuole la missione di Casa Tikiri - diventeranno così ricordi in formato diario, con le parole giuste per voi e scatti e riprese che vi rispecchino.
ATTREZZATURA
Cose che dovrai portare portare da casa:
il tuo smartphone o la tua camera, il tuo pc ( o un tablet )










COSA INCLUDE
11 notti a Casa Tikiri in camera singola
Trattamento di mezza pensione - colazione e pranzo/cena a seconda dell’organizzazione dei workshop e delle esperienze (acqua inclusa - bibite e alcolici esclusi)
8 ore di workshop di scrittura creativa con Giulia Ceirano
8 ore di workshop di fotografia, realizzazione e montaggio video con Marialaura Gionfriddo
Visita alla fabbrica di Tè Bianco
Mattinata nella cittadina coloniale di Galle Fort (patrimonio UNESCO)
Visita alla fabbrica di tessitura tradizionale
Visita al tempio antico Yatagala Raja Maha Viharaya
Cooking class
DAY TRIP - Safari a Udawalawe con Jeep privata e guida parlante inglese
Tutti i trasporti per le esperienze menzionate nel programma
Tutti i biglietti di ingresso per le esperienze menzionate nel programma
COSA NON INCLUDE
volo
visto di ingresso in Sri Lanka
trasporto da/per aeroporto (possibile su richiesta)
bibite e alcolici
assicurazione (medica - annullamento - ecc.)
tutto ciò che non è menzionato nella voce “COSA INCLUDE”
€ 2270
a persona in camera singola
Hai qualcuno con cui condividere questa esperienza?
Coinvolgi un’amica, il tuo partner, una collega o chi vuoi tu.
Se condividete la stanza, riceverete 400€ di sconto sulla camera doppia.
(risparmierete quindi 200€ a persona rispetto al soggiorno in singola)
Non serve iscrivervi insieme: chi si iscrive in camera singola potrà aggiungere una seconda persona fino al 15 marzo 2026 e accedere comunque allo sconto.
TERMINI E CONDIZIONI
TERMINI DI ISCRIZIONE
Per confermare la tua partecipazione è richiesto un acconto di 500€.
Il saldo finale dovrà essere versato il 15 marzo 2026, data in cui chiuderemo ufficialmente le iscrizioni.
Il retreat sarà confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Se questo numero non verrà raggiunto entro il 15 marzo, l’acconto sarà rimborsato al 100%.
TERMINI DI CANCELLAZIONE
In caso di rinuncia al viaggio da parte del cliente la caparra non verrà rimborsata.
Ti consigliamo di stipulare privatamente un’assicurazione annullamento viaggio.
In caso di non raggiungimento del numero minimo di partecipanti la caparra già versata verrà rimborsata.
Una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti e confermato il retreat, gli importi versati, sia come acconto che come saldo, non saranno rimborsabili.
TERMINI DI PAGAMENTO
Riceverai un link per pagare con carta (sia l’acconto che, successivamente, il saldo).
Il pagamento potrà essere effettuato con carta di credito o debito.
Alcune banche (ad esempio Intesa Sanpaolo, UniCredit, Nexi, BNL, Revolut, Agos) permettono di rateizzare l’importo direttamente dal loro portale o app.
Ti invitiamo a verificare con la tua banca se questa opzione è disponibile.
MODIFICHE AL PROGRAMMA
Il programma del retreat potrebbe subire variazioni in caso di maltempo, imprevisti o altre circostanze fuori dal nostro controllo. In ogni caso, eventuali modifiche verranno sostituite con esperienze altrettanto belle e indimenticabili.